Vai al contenuto

Tari: qual è la città più cara d’Italia?

  •  

Della gestione Tari e del perché è stata istituita abbiamo già parlato in un precedente articolo, che vi consigliamo di leggere. Oggi invece andiamo a vedere in quali comuni si paga la tassa rifiuti più alta e in quali invece si ha la fortuna di pagare una tari molto bassa.

I dati a cui ci riferiamo vengono dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanza attiva, ricavati calcolando il costo medio tari di una famiglia di tre persone con una casa di proprietà di 100 mq.

Cinque città con la tassa rifiuti più alta

  1. Catania 507 €
  2. Cagliari 490 €
  3. Trapani 475 €
  4. Benevento 471 €
  5. Salerno 467 €

Sono quindi i cittadini catanesi a pagare la tassa rifiuti più alta d’Italia nel 2019. Insomma per gli etnei la scadenza tari non deve essere un bel momento. Dove invece i cittadini pagano la tari più bassa d’Italia? Ecco la top five con i primi cinque classificati:

Cinque città con la tassa rifiuti più bassa

  1. Potenza 140 €
  2. Udine 160 €
  3. Belluno 167 €
  4. Bolzano 172 €
  5. Vibo Valentia 171 €

I potentini quindi possono respirare quando trovano in buchetta l’avviso del comune. In ogni caso se vi siete incuriositi su come viene gestita la Tari, da chi e il costo medio nelle grandi città leggete questo articolo riepilogativo in cui trovate numeri e indirizzi utili per la gestione tari dei grandi capoluoghi.

Condividi questo: