Vai al contenuto

Servizio Elettrico Nazionale: chi sono.

  •  

Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) è un società appartenente al gruppo Enel S.p.a. che opera nel mercato tutelato dell’energia elettrica. É una società che fa parte del gruppo Enel, da non confondere con il fornitore di mercato libero Enel Energia. Fino al 2017 era conosciuta come Enel Servizio Elettrico denominazione cambiata in Servizio Elettrico Nazionale, per evitare che i consumatori lo associassero ad Enel Energia. Servizio Elettrico detenie l’86,2% del mercato di tutela italiano, con un volume di 35.031 GWh venduti nel 2019 (report 2020 Arera).

Tariffe

Le tariffe del servizio elettrico nazionale seguono quelle della maggior tutela variano quindi trimestralmente e sono decise da ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente). Per saperne di più su tariffe e condizioni del mercato tutelato qui trovi un nostro articolo.

Conguaglio servizio elettrico nazionale.

Il conguaglio in bolletta per le utenze luce è molto raro, in quanto quasi tutti i contatori elettrici in Italia possono comunicare la telelettura, evitando così sorprese e maxi bollette.
Tuttavia solitamente i periodi in cui si ritrova a pagare bollette più alte sono i mesi primaverili (per i consumi effettuati in inverno) e quelli autunnali (per chi usa condizionatori e climatizzatori).

Differenza tra Servizio Elettrico Nazionale ed Enel Energia

Il Servizio elettrico nazionale è il gestore a cui l’Arera ha affidato la gestione della maggior tutela per i territori in cui E-Distribuzione è distributore. Enel Energia è un gestore di mercato libero al pari di Sorgenia, A2A, Edison ecc. Qui trovato un piccolo promeria sintetico.

Servizio Elettrico Nazionale

  • Tariffe del mercato tutelato che cambiano ogni trimestre
  • Sarà chiuso da gennario 2024
  • Gestisce solo Energia Elettrica

Enel Energia

  • Tariffe del mercato libero a prezzo fisso o variabile
  • Gestisce anche forniture gas
  • Resterà attivo da gennaio 2024

Cosa succederà con la chiusura del Servizio Elettrico Nazionale?

Non ci sono ancora certezze su come sarà gestita la migrazione di milioni di clienti dal mercato tutelato al mercato libero. Sul tavolo ci sono varie ipotesi, dalla migrazione dei clienti in Salvaguardia, fino all’avvio di aste tra i diversi fornitori. Vediamo cosa succederà ai clienti SEN che a gennaio 2024 non avranno effettuato il passaggio a mercato libero:

  • Non ci sarà interruzione del servizio
  • Non ci saranno sanzioni e ritorsioni di nessun tipo
  • Non si resterà legati forzatamente ad un venditore
  • I costi delle vostre bollette non esploderanno
  • Continueranno a ricevere assistenza pronta e puntuale per i loro bisogni

In sintesi, se vorrete effettuare il passaggio al mercato libero scegliete il fornitore più adatto alle vostre esigenze, ma non sentitevi pressati dalla cattiva informazione, non c’è nessuna urgenza di nessun tipo.

Serizio elettrico nazionale contatti

Sito internet www.servizioelettriconazionale.it

Numero verde del servizio clienti ‍800 900 800 Lunedì-Domenica 7-22.

Numero da cellulare 199 50 50 55 (da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 il costo è quello applicato dal proprio gestore telefonico)

Mail allegati@servizioelettriconazionale.it

Fax 800 900 150

Pec servizioelettriconazionale@pec.servizioelettriconazionale.it

Se vuoi conoscere le migliori offerte di gas e luce ecco qui la nostra top 3 costantemente aggiornata.

Condividi questo: