Vai al contenuto

PREZZI DEL TERZO TRIMESTRE! CALA ANCORA IL GAS

  •  

Dopo i forti ribassi avvenuti nel secondo trimestre (aprile-giugno) pari al 18,3% per l’energia elettrica e al 13,5% per quanto riguarda il gas, l’ARERA, tramite un comunicato stampa, ha notificato le nuove dispositive previste per il terzo trimestre che partirà dal 1 Luglio.

La novità principale sta nel fatto che, nel prossimo trimestre, ci si prospetta un calo ulteriore del prezzo della componente gas pari a un -6,7% , mentre ci dovrebbe essere un leggero aumento per l’energia elettrica che salirebbe di un +3,3%. 

Il prezzo totale annuale 2019/2020 dell’energia elettrica di una famiglia tipo sarà di circa 496 €/anno (pari al 12,2% in meno rispetto al 2018/2019), corrispondente all’incirca ad un risparmio netto in bolletta pari a 69 €/anno, mentre per il gas il prezzo totale annuale dovrebbe ammontare a 1006 €/anno circa (pari al 12,4% in meno rispetto al 2018/2019) corrispondente a un risparmio netto in bolletta di circa 143 €/anno

AUMENTA LA LUCE, DIMINUISCE IL GAS: COME MAI?

Stando a quanto dichiarato dall’ARERA l’aumento elettrico è legato al rialzo della componente materia energia (+ 3,6% della voce dispacciamento, controbilanciato da un -0,3% della voce energia). Restano invariati gli oneri generali e le spese di trasmissione e distribuzione. 

Per il gas l’andamento è dovuto da un forte calo della spesa per la materia prima (-7% sulla materia, controbilanciato da un +0,3% sulle tariffe di trasporto e distribuzione). Rimane, anche in questo caso, invariata la spesa degli oneri generali.

LE VARIAZIONI VALGONO PER TUTTI?

Assolutamente no! 

Come dice il titolo, sono soggetti alle variazioni dei trimestri di ARERA solamente i clienti che hanno all’attivo uno o più contratti in servizio di maggior tutela.

 Differente è il discorso per i clienti a mercato libero, i quali hanno sottoscritto un contratto con condizioni specificate dall’azienda fornitrice. In ogni caso quando ci sono ribassi sul mercato di tutela questi si ripercuotono indirettamente anche sulle offerte di mercato libero, quindi questo è un buon momento per guardarsi intorno.

Condividi questo: