Tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, ARERA ha comunicato di aver ottenuto un accordo di circa 18 milioni di Euro per la realizzazione di nuovi acquedotti su tutto il territorio nazionale.
Il dato è in linea con quanto previsto dal “Piano nazionale di interventi nel settore idrico” ed è pari al 22,5% del totale stanziato per il biennio 2019-2020.
Il Piano, che era già stato adottato al termine del 2019, si stima che possa portare ad un’erogazione complessiva di 26 milioni di Euro entro l’anno in corso che equivarrebbe al 32,5% del finanziamento totale.
Una buona notizia, quindi, stando a quanto riportano i dati ufficiali dell’Autorità, sia per la realizzazione di nuove infrastrutture che per la possibilità di creare nuove posizioni lavorative di settore, soprattutto considerando il momento di difficoltà del nostro Paese.
RALLENTAMENTO COVID
Già da vari mesi trattiamo l’argomento con molta accuratezza, cercando di fornirvi le notizie nella maniera più trasparente possibile.
Durante questo periodo sono stati presi vari provvedimenti in questo settore: per esempio sulle interruzioni delle morosità che erano previste fino al 17 Maggio e che potete leggere qui oppure sulle bufale relative alle tasse covid di cui abbiamo già parlato negli articoli precedenti.
Anche in questo caso il Covid ha colpito sulle tempistiche di realizzazione dei lavori, infatti la maggior parte delle spese, e quindi dell’inizio dei lavori, avverrà nei primi 8 mesi del 2021.
Con maggior precisione si stima che i lavori derivati da questo fondo inizieranno a Dicembre 2020 per terminare ad Agosto 2021, dove, però, è atteso un’aumento di utilizzo delle risorse tra il 30% e il 70% del finanziamento complessivo concesso.