Vai al contenuto

Matricola contatore gas: cos’è dove si trova?

  •  

La matricola contatore gas è un codice alfanumerico utile ad identificare in maniera univoca il gruppo di misura del contatore. Bisogna conoscerla ed averla a portato di mano quando si effettuano operazioni sul proprio contratto gas. La matricola non cambia in caso di operazioni contrattuali (voltura, subentro, cambio fornitore) ma cambia in caso di sostituzione contatore.

Dove trovo la matricola del contatore gas

La matricola del contatore gas è possibile trovarla:

  • impressa sul contatore
  • sul display dei contatori elettronici
  • in bolletta nei dati tecnici sulla fornitura
  • nei documenti della caldaia
  • nei dati contrattuali della fornitura gas
  • chiamando il proprio fornitore
  • chiamando il proprio distributore

Come è composta la matricola

La matricola può essere preceduta da: N, Nr, Mit o Smgr.
Può essere formata da 16,8 o 9 caratteri alfanumerici.

A cosa serve la matricola

La matricola è necessaria per:

  • Voltura
  • Apertura contatore
  • Chiusura contatore
  • Comunicare lettura

Matricola o PDR: differenza.

La matricola non va confusa col codice PDR. Entrambi servono per identificare il punto di prelievo gas, ma la matricola identifica il contatore e il PDR il codice presa. Qui trovi un nostro articolo sul PDR gas.

Condividi questo: