Vai al contenuto

Fornitore o Distributore? Qual è la differenza?

  •  

Il distributore è la società che si occupa della gestione delle rete di distribuzione, proprietaria dei contatori e responsabile della loro manutenzione.
Il fornitore è la società che si occupa della vendite della materia prima, che stipula un contratto con il cliente e decide sulle tariffe.
Su questo argomento c’è spesso confusione perché il mercato gas e luce è cambiato negli ultimi anni. Società che prima si occupavano sia di distribuzione che di vendita hanno dovuto separare le loro competenze. Con l’avvento delle liberalizzazione dell’energia (2007) è sparita la vecchia Enel in sua vece sono nate tre società: E-distribuzione (che si occupa di distribuzione) Enel Energia (mercato libero) e Servizio Elettrico Nazionale (mercato di tutela). Per sapere cos’è il mercato libero ecco un nostro articolo.

Di cosa si occupano?

Distributore

  • Lettura contatori
  • Cambio e manutenzione contatori
  • Rimozione contatore
  • Manutenzione rete di trasporto
  • Non si può scegliere il proprio distributore, ogni territorio ne ha uno.

Fornitore

  • Stipula contratti
  • Offerte e cambi tariffe
  • Chiusura e riapertura contatore per morosità
  • Chiusura e apertura contatore non moroso
  • Rateizzazioni e pagamenti
  • Puoi scegliere di cambiare il tuo fornitore

A volte non è facile capire a chi rivolgersi, ad esempio se vi ritrovate senza luce o gas in casa potrebbe dipendere da un guasto sulla rete (distributore) o da bollette scadute (fornitore).

Esempi

Fornitori: Enel Energia, Sorgenia, Illumia, Eni gas e luce, Hera Comm, A2A.

Distributori: Unareti, In Rete, Italgas, E-Distribuzione, 2I Rete Gas.

Condividi questo: