Tra gli oggetti utilizzati maggiormente in questo periodo troviamo sicuramente le mascherine chirurgiche, entrate a far parte della nostra routine quotidiana in seguito all’esplosione dell’emergenza COVID-19 lo scorso Febbraio.
In questa fase stiamo vivendo un’ emergenza sanitaria preoccupante , ma ciò che molte persone sottovalutano è che, contestualmente, stiamo attraversando anche un’ emergenza ecologica di livello mondiale.
La globalizzazione e l’evoluzione tecnologica non danno tregua al pianeta ed è per questo che piccoli gesti come il riciclaggio possono dare un contributo notevole all’ambiente.
Su Conguaglio.it abbiamo deciso di creare una piccola rubrica denominata ” Il Conguaglio per l’Ambiente” dove di volta in volta vi sveliamo piccoli e grandi errori che avvengono frequentemente durante il riciclaggio.
Oggi parliamo di un’argomento delicato, non facile, ma che dobbiamo affrontare, poiché è fondamentale smaltire in modo corretto un oggetto così tanto diffuso.
Dove butto la mascherina?
La mascherina chirurgica, come anche i guanti, una volta utilizzata va necessariamente smaltita nella raccolta indifferenziata come ampiamente spiegato dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità).
Non esiste un modo per poter riciclare un oggetto di prevenzione sanitaria di questo genere.
Prestiamo però attenzione: è fortemente consigliato, una volta che ne facciamo utilizzo, non solo buttare via la mascherina, ma chiuderla in un sacchetto; in modo tale che, eventuali batteri o germi che possiamo rilasciare sull’oggetto, non vadano ad intaccare nient’altro se non l’involucro del sacchetto stesso.
C’è da fare un’ulteriore precisazione: se le mascherine sono utilizzate da persone contagiate da COVID-19 si raccomanda di usare un doppio se non addirittura triplo sacchetto molto resistente durante lo smaltimento.
Per chiudere bene i sacchetti, è necessario utilizzare i guanti monouso senza schiacciare la mascherina contenuta e sigillare il tutto utilizzando dei lacci o del nastro adesivo.
Terminata la chiusura dei sacchetti possiamo gettare i guanti monouso utilizzati nei sacchetti preparati per l’indifferenziata e procederemo a lavarci le mani.
Consigliamo, inoltre, di tenere i sacchetti contenenti le mascherine all’interno della stanza della persona infetta fino al momento di portarli all’esterno per lo smaltimento finale.
Salvaguardia dell’Ambiente
Da quasi un anno il WWF (World Wide Fund for Nature) ha lanciato l’allarme su un concreto rischio di tracollo ambientale dichiarando che entro la metà del 2021 potremmo ritrovarci con 68 milioni di mascherine disperse non regolarmente smaltite.
L’ Opération Mer Propre (Operazione Mare Pulito) ha recentemente dichiarato che nel mare oggi vi sono più mascherine che meduse.
La realtà dei fatti è che con il buon senso e con un minimo di regole possiamo non solo affrontare un’emergenza sanitaria, ma anche una grave emergenza ambientale.