La Fornitura di Default (FDD) si attiva quando un cliente si trova sprovvisto di un contratto gas per motivi dipendenti da sue responsabilità, o quando non è possibile attivare il servizio di ultima istanza. La gestione della fornitura gas passa quindi in automatico al fornitore competente per quel territorio e l’utente viene avvisato con una comunicazione. Come per il servizio di Ultima Istanza può succedere quindi che migliaia di clienti in tutta Italia si trovino in gestione Default inconsapevolmente.
Come uscire dal servizio di Default?
Sarà necessario saldare i debiti pregressi. A quel punto il cliente ha diverse strade: può chiedere un’offerta di mercato libero al fornitore con cui è in Default, può chiedere il cambio di gestore, o può richiedere la chiusura della fornitura.
Posso effettuare una voltura dal servizio di Default?
No, la voltura non è possibile. La voltura è un’operazione che permette di cambiare intestazione in bolletta e passare il contratto da un cliente ad un altro rimanendo con lo stesso fornitore. Per il Default questa pratica non è prevista, quindi se si è entranti in una fornitura in cui era presente un contratto FDD sarà necessario prima disattivare il punto (far chiudere il contatore) e poi riattivarlo (riaprire il contatore).
Quanto costa il servizio di Default
Il costo al metro cubo è dato dal costo del gas nel servizio di tutela a cui va aggiunta una maggiorazione definita parametro γ (gamma). Il parametro γ è lo stesso valore che i fornitori utilizzano per concorrere nell’asta per il Servizio Default.
Esiste il Servizio di Default energia elettrica?
No, la gestione servizio Default non è necessaria per l’energia elettrica, in quanto la chiusura del contatore luce può avvenire in gestione remota e non è possibile quindi per l’utente impedire la chiusura del contatore. Un servizio assimilabile al Default è il servizio di Salvaguardia. Qui trovi un nostro articolo sulla Salvaguardia.
Chi gestisce il servizio di Default nella mia città?
I territori assegnati per il 2020-2021 sono così divisi:
Gestione Default Hera Comm 2020-2021
Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli‐Venezia Giulia, Emilia‐Romagna, Toscana, Umbria e
Marche.
Gestione Default Enel Energia 2020-2021
Lazio, Campania, Sicilia, Calabria, Trentino‐Alto Adige e Veneto.
Servizio di Default gestione Hera Comm
Sito internet www.heracomm.gruppohera.it
Numero verde 0542/368019 Lunedì-Venerdì 8-22
Fax 0542/368129
Pec heracomm@pec.gruppohera.it
Servizio di Default gestione Enel Energia
Sito internet www.enel.it
Numero verde 800.900.860 Lunedì-Domenica 7-22.
Fax 800.997.736
Pec enelenergia@pec.enel.it
Link Utili
Acquirente Unico Graduatoria 2020-2021