Se volete sapere perché avete ricevuto una strana chiamata in cui vi è stato chiesto il codice POD leggete questo nostro articolo.
Per avere invece informazioni complete e chiare sulla natura e la composizione del POD continuate la lettura.
Cosa significa POD?
Point of Delivery, termine inglese anche se si tratta di una dicitura che utilizziamo solo in Italia. Nel mondo anglosassone è noto come MPAN (Meter Point Administration Number) ed è composto da 21 cifre, in Spagna invece come CUPS (Código Unificado de Punto de Suministro).
A cosa serve il codice POD?
Per identificare in maniera univoca e non ambigua il vostro punto di prelievo luce. Quando viene fatta una sostituzione del contatore luce il numero di matricola del contatore cambia, il codice POD invece identifica il punto di prelievo e non è soggetto a cambiamenti.
Perché il POD inizia con IT?
É il codice identificativo nazione, per l’Italia è unico (IT), mentre nel Regno Unito, in Spagna e in Germania il codice non indica la nazione ma una regione.
Cosa rappresentano i numeri dopo IT?
Sono i numeri del codice distributore, cioè l’azienda che si occupa della distribuzione in zona. Sono tre cifre dopo IT ad es. IT001, IT002, IT011.
Qual’è il codice distributore di E-distribuzione (Vecchia Enel Distribuzione)?
Il codice distributore di E-Distribuzione è 001 ed è il codice più diffuso in Italia. A Roma è 002 ed il distributore è Acea, a Trieste è 003 , ad Osimo è 004 ecc.
Da quante cifre è composto il POD?
13 O 14. La quattordicesima cifra, detta numero di controllo, è ininfluente.
Il codice POD si trova sul contatore?
Si, ma non per tutti i distributori; ad esempio sui contatori di E-distribuzione è possibile trovarlo ma sprovvisto dei caratteri alfanumerici IT001E, per un totale di 9 cifre.
Cosa rappresenta la lettera E?
La lettere E sta a significare energia elettrica.
Codice PDR Luce.
Il codice PDR luce non esiste. Il codice di identificazione per l’energia elettrica si chiama POD. Se volete saperne di più qui trovate sul PDR gas qui trovate un nostro articolo.
I POD più comuni sono:
IT001E E-distribuzione diffuso in tutta Italia.
IT002E Acea a Roma e Frosinone.
IT012E e IT006E Unareti (ex A2A) a Brescia e Milano.
IT003E Acegas a Trieste.
IT011E In Rete Distribuzione a Modena e Imola.