Vai al contenuto

Chi gestisce i contatori di energia elettrica?

  •  

I contatori della luce sono dispositivi essenziali per misurare il consumo di energia elettrica nelle nostre case e nelle imprese. Ma chi è responsabile della loro gestione e manutenzione? In questo articolo, esploreremo il ruolo dei gestori di rete nella gestione dei contatori elettrici e come ciò influisce sulle bollette dei consumatori.

Gestori di rete

In Italia, la gestione dei contatori della luce è affidata ai cosiddetti Gestori di Rete o distributori di zona. Queste aziende sono responsabili della distribuzione dell’energia elettrica attraverso la rete di distribuzione, nonché della manutenzione e della lettura dei contatori. Sono società separate dalle aziende di vendita di energia, che si occupano invece della fornitura di energia elettrica e delle tariffe e delle bollette.

La gestione della rete e quindi anche quella dei contatori è viene suddivisa per territorio. Gran parte dei contatori italiani è gestito da E-Distribuzione, società del gruppo Enel nata inizialmente nata come Enel Distribuzione e che dal 2016 ha preso il nome di E-Distribuzione, il motivo di questa scelta risiede nel fatto che essendo Enel Energia cioè la società che si occupa di tariffe e bollette una società deI mercato libero per evitare confusione presso gli utenti e permettere una libera concorrenza nel settore. E-Distribuzione gestisce circa il 90 per cento dei contatori italiani il resto è affidato ad altri distributori locali.

Altri Gestori di Rete in Italia:

Unareti ex A2A distribuzione attivo nella zona di Milano e Provincia

In Rete ex Hera distribuzione attivo nella zona di Modena e Imola.

Areti ex Acea Distribuzione gestore delle reti di Roma e provincia. 

La società che gestisce il vostro contatore quindi è il distributore, da non confondersi con il fornitore che è al società di vendita che si occupa di bollette tariffe e offerte. Per comprendere meglio questa differenza qui trovate un nostro articolo.

Contatti e numeri utili

Per quanto riguardo i contatti telefonici bisogna distinguere tra due diversi tipi intervento:

  • Guasti e malfunzionamenti: pronto intervento guasti attivo 24 su 24 interviene in caso di malfunzionamenti del contatore.
  • Spostamento e sostituzione ordinaria contatore, numero del distributore di zona.

Il numero del servizio guasti lo trovate sulla vostra Energia elettrica non è uguale per tutti ma cambia per territorio.

Il numero più comune per le emergenze è 803500 numero verde di E-Distruzione, ma prima di chiamarlo verificate che il vostro territorio rientri tra quelli gestiti da E-Distribuzione (in caso di dubbi cercate il numero dalla bolletta).

Come influisce sulla bolletta?

La gestione dei contatori elettrici da parte dei Gestori di Rete incide sulla bolletta in due modi principali:

  1. Tariffa di distribuzione: questa voce nella bolletta copre i costi sostenuti dai Gestori di Rete per l’installazione, la manutenzione e la lettura dei contatori elettrici. È un costo fisso che viene calcolato in base alla potenza impegnata del contratto e alla zona di appartenenza.
  2. Quota contatore: è un altro costo fisso che viene addebitato sulla bolletta per coprire le spese relative all’installazione, alla manutenzione e alla sostituzione dei contatori elettrici.

Queste spese non dipendono dal vostro venditore e nessun fornitore luce può intervenire alzandole o abbassandole, quindi attenzione a chi promette di intervenire su queste spese, perché sta tentando una truffa.

Telelettura del contatore

Negli ultimi anni, i Gestori di Rete hanno intrapreso un processo di sostituzione dei vecchi contatori elettrici con i nuovi contatori di ultima generazione (anche conosciuti come contatori intelligenti o smart meter). Questi dispositivi permettono una lettura più accurata del consumo e una comunicazione in tempo reale tra il contatore e il Gestore di Rete, facilitando la gestione e la manutenzione del dispositivo. Ormai quasi tutta la rete elettrica italiana (tolti pochissimi casi abitazioni non raggiungibili o disabitate) è coperta quindi da un sistema di lettura e gestione dei contatori da remoto.

Condividi questo: