Se non sai realmente cosa stai pagando e ti sei perso la nostra introduzione, ti consigliamo di leggere questo articolo prima di continuare la lettura.
Il canone televisivo è un argomento sensibile che, nel nostro paese, ha avuto una storia lunga e travagliata.
Dal 2017 (governo Renzi) è stato inserito nelle bollette dell’energia elettrica, ma la competenza della riscossione del tributo fa riferimento all‘Agenzia delle entrate.
In Europa vi sono paesi che, come l’Italia, pagano l’imposta; in altri, invece è assente. In questo articolo chiariremo quali stati pagano l’imposta televisiva e quanto pagano annualmente.
Canone annuale nei paesi europei
🇦🇱 Albania 5,81 €
🇦🇹 Austria 223,3 €- 284,52 € ( varia a seconda del Land )
🇧🇪 Belgio 0 €
🇧🇾 Bielorussia 0 €
🇧🇦 Bosnia ed Erzegovina 36,00 €
🇧🇬 Bulgaria 0 €
🇭🇷Croazia 137,00 €
🇨🇿 Rep. Ceca 65,94 €
🇩🇰 Danimarca 303,35 €
🇪🇪 Estonia 0 €
🇫🇮 Finlandia 140 € ( per minorenni o redditi annui inferiori a 7353 euro è gratuito)
🇫🇷 Francia 133,00 €
🇩🇪 Germania 215,76 €
🇬🇷 Grecia 51,60 €
🇮🇪 Irlanda 160,00 €
🇮🇸 Islanda 54 € circa ( si tratta di un’imposta annuale su TV e radio)
🇮🇹
🇱🇻 Lettonia 0 €
🇱🇹 Lituania 0 €
🇱🇺 Lussemburgo 0 €
🇲🇰 Macedonia 25,99 €
🇲🇹 Malta 34,40 €
🇲🇩 Moldavia 0 €
🇲🇪 Montenegro 42,00 €
🇳🇴 Norvegia 315,57 €
🇳🇱 Paesi Bassi 0 €
🇵🇱 Polonia 52,57 €
🇵🇹 Portogallo 33,72 €
🇷🇴Romania 11,27 €
🇷🇺 Russia 0 €
🇸🇲 San Marino 20 € circa
🇷🇸Serbia 56,50 €
🇷🇸Slovacchia 42,00 €
🇸🇮Slovenia 153,00 €
🇪🇸 Spagna 0 €
🇸🇪Svezia 232,47 €
🇨🇭 Svizzera 360,65 €
🇬🇧 Regno Unito 185,11 €
🇹🇷 Turchia 0 €
🇺🇦 Ucraina 0 €
🇭🇺 Ungheria 0 €
Non sono specificate a riguardo le imposte televisive negli stati di Andorra, Città del Vaticano, Liechtenstein e Principato di Monaco.
Specifichiamo inoltre che in Danimarca, Finlandia, Francia, Norvegia, Regno Unito e Svezia è presente il canone, ma sono assenti le pubblicità commerciali.