Non prosegue bene il 2021 per i clienti di gas e luce, nell’ultimo trimestre dell’anno. l’ecletticità è rincarata del +29,8% per l’elettricità e il gas del +14,4%. I rincari riguardano i prezzi del mercato tutelato gestito da ARERA, ma la conseguenza è che anche i prezzi del mercato sono in forte aumento.
Conguaglio gas 2021
Gli aumenti in bolletta per una famiglia media rispetto al 2020 saranno del 30% circa: 145 euro in più su base annua. Il grosse dei rincari arriverà sulle bollette di conguaglio di gennaio e febbraio 2022 in cui saranno fatturati i mesi di novembre e dicembre.
I rincari non riguardano tutti
Non per tutti i clienti le bollette cresceranno nei prossimi mesi. I clienti infatti che hanno tariffe a mercato libero a prezzo fisso non saranno toccati da questi aumenti. Per i clienti che hanno contratti a mercato libero a prezzo variabile invece gli aumenti ci saranno ma in misura diversa.
Cosa ci aspetta per i prossimi mesi
Non è possibile prevedere cosa succederà nei prossimi mesi, ma basandosi sui trend degli scorsi anni e sulle campagne di vaccinazione è probabile che ci saranno lievi rincari per il prossimo trimestre. Con l’aumento dei prezzi del mercato tutelato è necessario rifugiarsi nel mercato libero? No, il mercato libero non è la soluzione a tutti i mali, se volete approfondire l’argomento sotto trovate un nostro articolo.