Vai al contenuto

Aumenti gas e luce 2021: è giusto non cambiare tariffa?

  •  

Cosa è successo nel quarto trimestre 2021?

Negli ultimi mesi del 2021 i prezzi sul mercato di luce e gas sono letteralmente esplosi, con picchi mai toccati negli ultimi anni. I rincari per le famiglie sono circa del +30 % per l’energia elettrica e +15% per le forniture gas. Il prezzo del PUN (Prezzo Unico Nazionale), cioè il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica, è più che triplicato rispetto alle medie del 2020 (vedi grafico in basso).
Questi rincari non riguardano tutti, i clienti che hanno già scelto contratti a mercato libero con prezzo bloccato non vedranno le loro bollette crescere.

Perché non affrettarsi a cambiare offerta?

Proprio perché il mercato gas e luce è ai massimi storici potrebbe non essere un buon momento per cercare di cambiare offerta. Nella peggiore delle ipotesi i vostri prezzi sono saliti perché avevate offerte indicizzate o offerte scadute che si sono rinnovate con prezzi proibitivi. Bene, bisogna rimanere lucidi e non perdere la calma, perché rischiate di trovarvi con un prezzo bloccato a costi elevati. Sarebbe come fare scorta di farina nel momento in cui la farina ha raggiunto i prezzi massimi, non importa quanto cercate in giro, i prezzi sono mediamente elevatissimi. Valutate con lucidità grazie a questa nostra mini guida.

Prezzo PUN 2020-2021

Come vedete dal nostro grafico il PUN (Prezzo Unico Nazionale) negli ultimi mesi è aumentato vertiginosamente. Il prezzo che leggete nel grafico si riferisce alla sola materia energia, senza l’aggiunto degli oneri di sistema Iva e altre spese accessorie.

Prezzo all’ingrosso di Energia Elettrica

Errori da non fare

  • Non siate impulsivi
  • Non scegliete con paura
  • Leggete bene tutte le condizioni dell’offerta
  • Attenti ai prezzi che leggete online, potrebbero essere delle esche; se il prezzo vi sembra troppo basso rispetto alla media bisogna leggere bene le condizioni contrattuali.
Condividi questo: