2022 amaro per i clienti gas e luce in Italia con i prezzi in rialzo di oltre il 70%.
Perché i prezzi così alti.
L’aumento dei prezzi è dato da un insieme di cause principalmente possiamo individuare:
- ripresa economica e delle attività produttive
- tensioni interazionali crescenti
- un inverno particolarmente freddo
- investimenti massicci in misure per la transizione ecologica
- fisiologico aumento della materia prima gas per il periodo invernale
I rincari gas hanno solitamente rialzi e ribassi ciclici, che prevedono picchi di rincari nei mesi invernali e ribassi record nei mesi estivi. Un rialzo dei prezzi quindi era prevedibile, sorprendente è stata invece la portata degli aumenti con picchi record mai toccati negli ultimi 20 anni. Il nostro grafico poco sotto rende più chiara la situazione.

Elevati anche i rincari del Pun (Prezzo Unico Nazionale) energia elettrica, visibile dal grafico,



Cosa fare?
Il momento è difficile, e le offerte gas attualmente disponibili hanno dei prezzi molto elevati. Quindi siate lucidi nelle scelte, e se le vostre offerte non sono in scadenza potreste anche valutare di non cambiare fornitore. In ogni caso per chiarimenti sul funzionamento delle tariffe e su come trovare le migliori offerte del mercato qui trovate una nostra piccola guida pratica e semplice.