Vai al contenuto

Risparmiare sulle bollette: 10 consigli utili.

  •  

10+1 MODI INFALLIBILI PER RISPARMIARE SULLA BOLLETTA

Ecco un po’ di consigli utili e veloci per darvi una mano sui piccoli risparmi di tutti i giorni.

Chiedi alla scienza.

Metti sempre il coperchio quando fai bollire l’acqua, bollirà prima e userai meno gas. Per lo stesso motivo termina la cottura a fuoco spento, non serve il bollore per ultimare la cottura.

Occhio allo stand by.

Spegni sempre oltre lo stand by gli elettrodomestici che non usi, puoi utilizzare una ciabatta con interruttore, così da spegnerla quando non serve e risparmiare kw. Non diventerai ricco ma sai quante cose puoi fare con un kw?

Tutti pazzi per Greta.

Monta un riduttore di flusso a tutti i rubinetti di casa, costa 1 euro ma te ne fa risparmiare molti di più. Sai quante cose puoi fare con un metro cubo d’acqua?

Studia la formazione.

Valuta se avere una tv in casa ti è assolutamente necessario, potresti risparmiare 450 euro di canone nei prossimi cinque anni. Se usi il gas solo per cottura cibi, valuta se montare un piano a induzione, alla lunga ti farà risparmiare un centinaio di euro annui di sole spese fisse.

La prevenzione è l’arma migliore.

Prendi la lettura del contatore acqua almeno una volta al mese, non solo quando ti viene richiesto dalla tua società. Limiterai i danni di una eventuale fuga occulta. Le fughe d’acqua non sono un evento raro, alcune assicurazioni sulla casa e alcune società offrono dei rimborsi per fughe elevate ma una parte delle spese eccedenti dovrai pagarle tu.

Resta attivo.

Tieni monitorate le offerte delle società e tieni aggiornata la tua offerta gas e luce. Ci sono mesi dell’anno in cui il prezzo di gas e luce tende a scendere, solitamente tra fine marzo e inizio aprile ma tienilo monitorato tu stesso dal sito di ARERA. Ricorda nei periodi di ribasso le società metteranno fuori offerte migliori per nuovi e vecchi clienti.

Ri-chiedi alla scienza

Usa bene il termostato del gas, prendine uno regolabile a distanza, così da tener acceso gradualmente durante il giorno il riscaldamento. Questo mantiene la casa asciutta ed evita sbalzi all’impianto, che peseranno sulla tua bolletta e sul motore della caldaia.

Risparmiare aiuta a risparmiare.

Crea un salvadanaio, comincia a raccogliere monete che potrai investire piano piano in soluzioni per risparmiare sulla bolletta: lampadine led, pannelli isolanti termici, elettrodomestici di classe superiore, termostato.

Gioca d’anticipo.

Impara a fare una raccolta differenziata sempre più efficace, molti comuni stanno già adattando le tasse sui rifiuti calcolandole in base all’indifferenziata prodotta. Fatti trovare pronto, aiuterai l’ambiente e anche il tuo portafogli.

Non farne una missione.

Ricorda, cercare offerte più convenienti può essere utile per risparmiare, ma non esagerare con le ricerche, non fidarti di chi promette bollette dimezzate e sconti incredibili. I risparmi su gas e luce sono contenuti, possono darti un po’ di fiato a fine mese, ma cambiare continuamente società risparmiando magari 5 o 10 euro l’anno rischia di diventare dannoso per la tua salute.

Bonus

Comincia a fare subito una di queste cose e non rimandare oltre.

Vuoi sapere come scegliere la migliore offerta gas e luce? Ecco la nostra piccola guida.

Condividi questo: